La pubblicazione del giornalino scolastico “Scuola Flash”, avvenuta per diversi anni, grazie all'idea progetto del prof. Alfonso Curto e curata nel corso degli anni dal prof. Gaetano Zaccato, costituisce una esperienza positiva che conviene riproporre di anno in anno.
La scuola, sicura di interpretare le esigenze degli alunni e le aspirazione dei genitori, ha ripreso l’esperienza nell’anno 1999/2000 dando vita ad una nuova testata la testata denominata : Scuola flash.
Per rendere più sollecito il lavoro della redazione, la progettazione prevede un numero tre uscite previste una per le festività di Natale, una per le festività di Pasqua e a conclusione dell’anno scolastico con un menabò a schema fisso, uguale per tutti i numeri del giornalino.
Per garantire la compartecipazione delle tre scuole all’attività di informazione, la redazione del giornalino è così composta: Direttore, il dirigente scolastico; redattori , due docenti della scuola media un insegnate per ogni plesso scolastico della scuola elementare e materna, gli alunni tutti, nelle vesti di corrispondenti.
Gli argomenti sono quelli relativi alla cronaca scolastica e paesana, a temi di cultura, ed allo sport. La distribuzione avviene utilizzando i canali più solleciti: gli alunni, che sono il tramite naturale tra scuola e famiglia, e attraverso questo sito internet.
L’attività di una scuola che aspira e si prodiga per la crescita culturale e sociale di Lauropoli, potrà finalmente essere conosciuta da tutte le famiglie.
I Numeri arretrati di SCUOLA FLASH |
|||||
|
|
|
|||
|
|
|
|||
|
|
|
|||
|
|
|
|||
|
|
|
|||
|
|
|
|||
|
|
|
|||
|
|
|
|||
|
|